..::[ Kit Orginale Barre + PortaBici da Tetto ]::..
..::[ per Hyundai Coupe ]::..
Dunque, Thule a parte, non esiste altro produttore al mondo in grado di fare un kit Omologato su strada (a norme CEE) di barre da tetto per questa macchina. Bisogna necessariamente adeguarsi ai portabici che si agganciano al portellone posteriore con annessi rischi di scodinzolamento eccessivo lungo la marcia -visto che la maggiore sono solo agganciati e tenuti stretti da fibbie- o magari di urtare accidentalmente qualcosa nel caso la sagoma della bici sporga verso l'esterno con le ruote (tipo al passaggio dei cancelli nelle autostrade o in ogni altra situazione simile).
A dire il vero la soluzione di smontare la bici e caricarla "stesa" abbattendo i sedili posteriori e togliendo la ruota anteriore resta nel mio intimo la migliore, perchè comunque l'idea mi dà sempre sicurezza visto che è chiusa "sicura" dentro la macchina stessa, perchè resta protetta da pioggia e qualsiasi altra cosa possa piovere, SOLO CHE qualche borsa a parte di contro, c'è che il baule in questa maniera è sostanzialmente subito occupato per intero, senza contare di far attenzione ogni volta a smontare con calma la ruota e appoggiarla gentilmente senza urtare nulla dentro. Il "contro" peggiore resta nel caso specifico della MTB quando si tratta del ritorno che magari è ultra sporca e rimetterla dentro in queste condizioni rischio solo di sporcare tutto l'interno per nulla...
Quindi tanto vale tagliare la testa al toro e visto che esiste, comprare il Kit della Thule + omonimo Portabici mod. 591 (il migliore). Ammetto che sono anche soddisfatto del risultato finale anche se come tornaconto devo sottostare all'effetto sonore delle barre se si aumenta troppo la velocità ma di sicuro la praticità non ha pari. Anche il kit 588 (8 cilindretti) ha la sua nota degna di merit in quanto in poche mosse è possibile sostituire le serrature per utilizzare UNA sola chiave per tutto. Banale a vero, si evita di fare unmazzo di chiavi grande sempre...
Srudiato bene, le barre (in questo caso quelle quadrate classiche da 120cm) restano all'interno senza essere nel mezzo o rischiare di urtare lateralmente... il portabici in questo caso è chiuso e bloccato
Sì lo so, lo spaevo anche prima che sarebbe spuntato un pò dietro avendo il tettuccio corto, ma è inevitabile, comunque anche così l'apertura del portellone dietor e del 90% (quasi completa) quindi si può tranquillamente alzare e caricare o sfilare tutto quello che uno vuole che non è un problema...
Oooohh!! questa foto la stampo e mi faccio un bel quadretto ricordo!! :))) Non ho caricato la MTB solo per questioni di tempo (e poi pesava di più!)
Il Coupè (è la volta buona che è impossibile negare che sia un pregio!) è sempre più basso della media, quindi è ancora più facile rispetto ad un monovolume o un SUV alzare e caricrae o scaricare la bici sul tettuccio. Anzi, è proprio un attimo. Serve solo serrare bene tutto e non si sposta davvero di un millimetro (nel le barre, nel il portabici ne la bici stessa).
Serrature "sicure" e ferme in ogni dove (tranne dietro dato che gli attacchi sono assenti), come al solito non saranno l'antifurto perfetto ma almeno un minimo di deterrente lo faranno... piuttosto che niente!!! Si tratta di TRASPORTARE la bici, non di lasciarla lì sopra...
Vista di fronte non credo nemmeno abbia peggiorato troppo il CX in maniera così disperata, anzi mi sembra che sia tutto "filante" visto che anche la bici da corsa nasce con questo concetto... se fosse stata una bici "da sdraio" forse avrebbe fatto più effetto "vela" :)
Questa è l'unica fatta al volo dal mio cellulare, tanto per rendere l'idea della linea estetica dall'alto