..::°° Telecamera Posteriore + Retrovisore con LCD °°::..
:D Prologo (...o anche detto il mio "monologo")
Siamo nel 2011 e vorrei sapere, In quanti si sono arresi ? Intendo dire: quanti ancora insistono nel voler fare o inventare qualcosa di nuovo per questa macchina? Eccovela la differenza. E' tutta qui: La sola ed unica differenza non l'hanno mai fatta i soldi (questo concetto "berlusconiano" potrebbe convincere solo quelli della stessa sua razza, e per esperienza mi verrebbe da dire che sta cazzata ha sempre *come dimostrabile realmente* le gambe corte. e forse anche i capelli finti spesse volte.) ma le idee. Sono le idee che cambiano sempre le carte in tavola mai la forza. Quanti forum si sono ormai completamente spenti in un totale silenzio solitario perchè chi vi ci postava un tempo pareva un buon manipolo di eroi ma in realtà ci scrivevano sempre e SOLO i soliti amministratori? Quanti stanno adducendo scuse inutili per giustificare le propria assenza o "mancanza di tempo" causa false forze maggiori? Insomma in quanti altri hanno già cambiato auto e dimenticato il passato e gli resto solo da pagare un dominio di cui l'ultimo aggiornamento è di non so quanti anni fa orsono?Bene. IO NO. Io sono ancora qui. Forse (anzi sicuramente) un pò più vecchio, qualche piccolo acciacco ma sono qui ancora a sognare quante altre cose potrebbero farmi divertire e perchè no, poter ancora realizzare MAIRUNAche non credo mi potrà capitare un'occasione del genere nella prossima auto.
Voglio riassumere qui uno dei tanti fai da te che potrebbero interessare visto che come modifica è abbastanza universale da poterla applicare pressochè ovunque. Solo che ho cercato di far le cose al meglio onde evitare di dover aggiustare troppe volte il progetto.
La Retrocamera Posteriore
![]() |
Specifiche prese esattamente così come lette: Sensore : OV7950 Sistema: PAL Pixel Effettivi: 628(H) x 586 (V) Categoria Protezione: IP67 Risoluzione: 420 Linee TV
S/N ratio:
≥48dB
Illuminazione Minima:
<0.2lux
Video output: 1.0Vp-p, 75 Ohms
Tensione
Nominale:
12V DC
Angolo
della lente:
170-degree
Temperatura di esercizio:
-20°C ~+ 60°C Rh 95 % Colore: Nero |
![]() |
Perchè proprio questa e non una delle mille altre
simili? 1. Innanzi tutto è tra le poche ad essere completamente in METALLO e non in plasticazza 2. L'installazione prevede un FORO d'ingresso piccolissimo per far passare ilcavo jack 3,5mm che porta Segnale, +12v e Massa quindi 3. Le dimensioni sono davvero ridotte e resta perfettamente nascosta tra le due luci targa. |
Lo Specchio Retrovisore con LCD Integrato:
![]() ![]() ![]() |
Arriviamo ai fatti :)
Ecco come si vede da fuori l'installazione della mia telecamerina posteriore (messa tra le due luci targa) prende l'alimentazione dalla luce di retromarcia lato passeggero, quindi parte il segnale PAL in automatico ogni volta che si inserisce la retromarcia
Dentro (soprattutto di giorno è notevole) lo specchio è
azzurrato e sufficientemente riflettente.
Lla foto è fatta (come la
precedente) e ridotta dal mio cellulare.
Lo specchio è sottochiave, ad ogni
modo è ulteriormente sotto interuttore, ho così apposta in modo che SE ho
bisogno sul serio della retro (per un parcheggio o vedere il punto limite)
accendo l'interruttore e innestando la retro compare automaticamente l'immagine.
Non mi piaceva nè tenerlo acceso costantemente a vuoto, ne che ad ogni
retromarcia "inutile" si accendesse sempre...
ammetto che è notevoomente più lungo e largo dello specchio
normale.. ma è al limite del "funziona ancora" senza dare fastidio...
resta
libero AV1 per un qualsiasi segnale PAL accessorio. Possibile ridurre dalla
massima estensione wide a 4/3 effettivo sia attaccandosi a destra che a
sinistra.
Regolazione luminosità e constrasto (io l'ho lasciata di default a
50% entrambe che è più che sufficiente)
potete guardare IL VIDEO :)
http://youtu.be/_N672Et5Q_M?hd=1
(provate anche a metterlo 720p finto HD o fullscreen così per soddisfazione!)